Questa clarissa cappuccina, gradualmente maturata nella spiritualità serafica alla scuola di ‘Chiara d’Assisi’ e di ‘Veronica Giuliani’, è una testimone affascinante per le virtù eroiche praticate nel silenzio e nell’abbandono al divino Amore, di vita umile, semplice e di trasparente contemplazione nell’esperienza della verità di Dio-Amore e della fedeltà al mistero della Croce.
La sua spiritualità vissuta in modo eroico nella sofferenza ha lasciato il segno nella Comunità e in tante persone che l’hanno conosciuta. Molte sono le testimonianza scritte su di lei dalle sorelle che sono vissute insieme.
L’inchiesta diocesana per la canonizzazione, aperta dall’Arcivescovo Ugo Donato Bianchi nell’estate del 1996 e conclusa dall’Arcivescovo Mons. Francesco Marinelli l’8 dicembre 2000, ha ricevuto il riconoscimento dell’eroicità delle sue virtù con il decreto del Papa del 23 novembre 2020. Suor Maria Francesca è ora Venerabile.
La memoria del “dies natalis” ricorre il 20 giugno.
Preghiera di Intercessione alla Venerabile Serva di Dio
Preghiera TICCHI - Mons. Giovanni Tani - 06.01.2021
Ascolta l'omelia
Pieghevole TICCHI Cenni Biografici